Otto Segreti Stoici per Domare l'Ansia e Resistere alle Forze Esterne
L'individuo moderno si trova spesso in uno stato di agitazione mentale, con pensieri che si affollano e alimentano il senso di incertezza e impotenza. Le preoccupazioni spaziano dall'instabilità economica alle grandi dinamiche geopolitiche, influenzate in maniera soffocante dall'USUROCRAZIA imperante che decide le sorti collettive.
In questo contesto, la tentazione è quella di cedere all'ansia generata dalle preoccupazioni che la “Dittatura Europea” (Ida Magli) e l'EuroDisastro impongono attraverso l'azione del potere globalista luciferino, una forza apparentemente orchestrata per spezzare la serenità interiore e paralizzare l'azione costruttiva.
Tuttavia, la filosofia dello Stoicismo offre una disciplina mentale per assicurarsi che, mentre il mondo esterno si agita e muta, la sovranità interiore dell'individuo rimanga intatta. Gli Stoici, da Marco Aurelio a Epitteto, hanno forgiato un percorso per trasformare la mente da un campo di battaglia a una fortezza inespugnabile.
Di seguito riporto otto segreti che permettono di porre un freno ai pensieri eccessivamente preoccupanti riportando la libertà personale al giusto equilibrio interiore: